Skip to main content
   
Comune di Resia logo

Comune di Resia

  • Italiano
  • Resiano
  • Amministrazione
  • Uffici, orari e recapiti
  • Privacy
  • Servizi
  • Albo pretorio on line
  • Amministrazione Trasparente
  • Atti e Documenti
  • Informazioni
  • LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • Tempo libero

You are here:

  1. Comune di Resia
  2. Servizi
  3. Conferimento, raccolta e smaltimento rifiuti

Servizi

  • Farmacia Comunale
  • Assegnazione Legname
  • Servizi demografici
  • Conferimento, raccolta e smaltimento rifiuti
    • Ecopiazzola Comunale
  • Tributi e tariffe
  • Servizi Tecnici
  • Protezione Civile
  • Commerciali
  • Sanità
  • Scuola e Istruzione
  • Archivio news
  • Recapiti
  • Modulistica generica

Attualmente il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani è affidato in gestione alla ditta NET S.p.A. di Udine. Il Comune di Resia ha adottato il sistema di conferimento denominato "cassonetto di prossimità" che consente ai cittadini il conferimento in piena autonomia dei rifiuti con l'invito alla differenziazione delle varie tipologie.

Sul territorio comunale infatti sono presenti svariati contenitori atti a ricevere le più comuni varietà di spazzatura e sono differenziati per colore.

Si vuole sensibilizzare gli utenti ad un corretto conferimento dei rifiuti, in base alle loro caratteristiche, in quanto non eseguire una corretta raccolta differenziata comporta degli aumenti di costo del servizio che sono sostenuti per legge interamente da tutti i cittadini mediante il pagamento della tassa sui rifiuti.

Per ogni chiarimento sono consultabili e/o scaricabili le linee guida degli allegati opuscoli.

  • elenco_alfabetico_rifiuti.pdf524 KB

  • opuscolo_generale.pdf3 MB

 

P.IVA 00498700301 - codice di fatturazione elettronico UFEA7C - IBAN IT52 U 07085 77460 030030083549

Via Roma, 21 - 33010 - Resia (UD)

Tel 0433.53001 – 0433.53002 - Fax 0433.53392 - email: resia@com-resia.regione.fvg.it

comune.resia@certgov.fvg.it

 

AccessibilitàMappa sitoInformativa sui cookie
Regione Friuli Venezia Giulia