La Chiesa di Lischiazze

La frazione di Lischiazze non aveva una propria chiesa, anche se il desiderio risaliva agli anni cinquanta. Facevano capo a quella di Gniva. Dopo il terremoto del 1976 i volontari, giunti da Bologna, approfittavano dell'occasione per accontentare questi abitanti che li vedevano lontani dalla loro chiesa primitiva. E' un prefabbricato in legno, non molto grande ma che fa tutte le funzioni di una vera chiesa. Era stata benedetta dal compianto Cardinale Poma, che più volte era giunto in valle, il 28 agosto del 1977. Invece, il piccolo campanile, veniva inaugurato il 1° agosto del 1993.
(curato da don Gianni Pellarini)