Skip to main contentYou are here:
- Comune di Resia
- LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Cos’è lo Sviluppo Sostenibile? Perché 2030?
Sviluppo Sostenibile è un termine coniato già più di trent’anni fa: viene infatti dal Rapporto Brundtland, detto anche Il nostro comune futuro, approvato nel 1987 dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. Si intende uno sviluppo in grado di assicurare «il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri».
L’Agenda 2030, invece, si riferisce all’impegno preso da tutti i 193 membri delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015, poco prima degli Accordi di Parigi sul Clima. 2030 è l’anno entro cui ci si prefigge di raggiungere i risultati, ovvero i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile: 17 ambiti prioritari su cui intervenire per assicurare uno sviluppo del pianeta rispettoso delle persone e dell’ambiente, incentrato sulla pace e sulla collaborazione.
Le parole chiave sono: persone, pianeta, prosperità, pace, partnership.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sta sviluppando la propria Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, coerente con quella nazionale e forte degli stessi obiettivi. La Strategia Regionale fornirà proposte concrete per migliorare le condizioni economiche, sociali e ambientali della nostra regione, diminuendo le disuguaglianze e le discriminazioni, con lo scopo di raggiungere i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.