Le donne del Parco
Iniziativa speciale volta a sostenere il lavoro delle donne
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Resia ha dato avvio al progetto “Le donne del Parco”, un’iniziativa che coinvolge tutti i comuni del Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, ed è finalizzato a favorire percorsi di crescita professionale tra le donne attingendo al ricco patrimonio di arte e mestieri di Resia.
Il progetto prevede l’attivazione dei seguenti laboratori:
- Confezionamento tabacchiere: sarà attivato nel mese di novembre a Resia e si svilupperà in 4 incontri per complessive 12 ore;
- Confezionamento calzettoni resiani: sarà attivato nel mese di novembre a Resia e si svilupperà in 4 incontri per complessive 12 ore;
- Confezionamento bamboline artigianali con costume tipico di carnevale: sarà attivato nel mese di gennaio 2021 a Resia e si svilupperà in 4 incontri per complessive 12 ore;
- Confezionamento gerletti resiani: sarà attivato nel mese di febbraio 2021 a Resia e si svilupperà in 4 incontri per complessive 12 ore;
- Stampa vegetale o ecoprint: sarà attivato nel mese di maggio 2021 a Resia e Venzone;: sarà attivato nel mese di marzo 2021 a Resia e Moggio Udinese;
Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia
